Approfondimenti

Resta aggiornato con le ultime news e approfondimenti dello Studio Legale De Caprio
Nel nostro blog troverai analisi legali, interviste esclusive e aggiornamenti sulle principali novità del settore.
09/11/2023
Maltrattamenti in famiglia

Con una recentissima pronuncia la Corte Suprema di Cassazione ha stabilito come una convivenza anche solo di due mesi sia sufficiente per catalogare come maltrattamenti in famiglia, le aggressioni compiute da un uomo ai danni della sua compagna. Inequivocabili, secondo i Giudici, sono i comportamenti violenti tenuti dall’uomo nei confronti della compagna, tali da poter […]

Continua a leggere
06/11/2023
Fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali

Nel caso in cui il conducente di un veicolo si dia alla fuga dopo un incidente che abbia provocato lesioni personali, il codice penale prevede che la pena sia aumentata da un terzo a due terzi e che comunque non possa essere inferiore a tre anni. Con l’art.590 ter C.P. il Legislatore ha voluto configurare […]

Continua a leggere
02/11/2023
Quando poter richiedere le “nuove” sanzioni sostitutive previste dalla Riforma Cartabia

Il D. Lgs. n.150 del 2022 ha introdotto l’art.20 bis C.P. “pene sostitutive delle pene detentive brevi”. Tale norma prevede, in caso di condanna a pena detentiva non superiore a 4 anni di reclusione, la possibilità per il Giudice di applicare la sanzione della semilibertà sostitutiva ovvero della detenzione domiciliare sostitutiva. Altresì, in caso di […]

Continua a leggere
27/10/2023
DASPO ai tifosi che fecero invasione nell’Autogrill dopo la partita

È stato giudicato legittimo il DASPO per i tifosi che, di ritorno da una trasferta, presero di mira un autogrill, assieme ad altri compagni, portando via alcuni giochi per bambini e prodotti alimentari. Con ordinanza emessa in data 17.5.2023 il Tribunale di Siena, accogliendo la richiesta del PM, ha convalidato il provvedimento emesso dalla Questura […]

Continua a leggere
26/10/2023
Madre assume stupefacenti e poi allatta: condannata per maltrattamenti

Madre prima assume stupefacenti e poi allatta il figlio: condannata per il reato di maltrattamenti ex art.572 C.P.. La sesta sezione penale della Corte Suprema di Cassazione con la sentenza n.43307 del 20/09/23 ha stabilito come vada punita la madre che fa vivere nella sporcizia il figlio appena nato e che, nonostante il consumo quotidiano […]

Continua a leggere
25/10/2023
Molestie tramite social

Sono possibili le molestie tramite Facebook o Instagram? La Corte Suprema di Cassazione ha stabilito in una sua recente pronuncia, come non sia configurabile il reato di molestie tramite i social network, visto che chi riceve i messaggi può disattivare le notifiche. L’art.660 C.P. punisce colui che per il mezzo del telefono diventa petulante o […]

Continua a leggere
17/05/2023
Tribunale della Libertà

Finalmente dopo tanti anni si è approntata la normativa per cambiare radicalmente il regime della custodia cautelare ed arrivare ad un “nuovo” Tribunale delle Libertà. Lo scrivente da molti anni si fece promotore di alcune delle teorie contenute nella nuova normativa che, solo parzialmente, ha ripreso le aspirazioni di chi scrive. Nessun cittadino potrà più […]

Continua a leggere
05/05/2023
Le misure cautelari

in ambito penale, le misure cautelari si dividono in misure cautelari personali e misure cautelari reali. Le prime sono dirette nei confronti dell’imputato, e tra queste si annoverano: l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria; il divieto di avvicinamento alle persone offese; la sospensione dall’esercizio di una professione; l’allontanamento dalla casa familiare, il divieto di espatrio […]

Continua a leggere
03/05/2023
Riciclaggio e autoriciclaggio

I reati di riciclaggio ed autoriciclaggio sono entrambi delitti finanziari che coinvolgono la conversione di denaro ottenuto illegalmente in denaro legale. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra i due reati. Il reato di riciclaggio si verifica quando una persona (o un’organizzazione) utilizza denaro, che sa essere provente di illeciti penali (come il ricavato di […]

Continua a leggere
02/05/2023
I reati ostativi ai benefici penitenziari

I reati ostativi all’accesso ai benefici penitenziari sono quei reati, che possono precludere o limitare l’accesso del detenuto a determinati benefici previsti dall’ordinamento penitenziario. Tali benefici possono includere permessi premio, semilibertà, liberazione anticipata, messa in prova, sospensione della pena. Per reati ostativi normalmente si intendono quelle fattispecie che riguardano delitti particolarmente gravi o violenti. Nell’articolo […]

Continua a leggere

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, assiste e difende in ogni fase del processo penale. Esperto in misure cautelari e ricorsi in Cassazione, offre tutela per reati patrimoniali, contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona, la famiglia, oltre a reati legati a stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica.
Copyright © 2025 
Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram