I reati di violenza e reati sessuali

I reati di violenza reati sessuali sono elencati nel Codice penale nella sezione che ricomprende i reati contro la libertà personale.

Con la legge n.66/1996 il Legislatore decise di modificare la rubrica dei reati di violenzareati sessuali che fino a quel momento erano inseriti tra i reati contro la moralità pubblica e il buon costume.
Questa modifica si rese necessaria per offrire maggiore tutela alle vittime di violenza sessuale. Di fatti prima dell’entrata in vigore della legge n.66/1966 i reati ed i crimini commessi nei confronti delle donne spesso finivano per rimanere impuniti senza alcun colpevole.
Lo scopo che si era prefisso il Legislatore con l’introduzione della legge del 1996 era proprio quello di stabilire come la violenza sessuale rappresentasse una vera e propria compressione della libertà della persona, che viene privata in questo modo della volontà di autodeterminarsi nella sua sfera sessuale mediante violenza o minaccia, che può essere fisica o anche morale.
Si è messo in questo modo, al centro del progetto di legge, la persona e non più la violazione di supposte norme di buon costume che erano state stabilite a tutela della moralità pubblica.
La particolarità dei reati di violenza e dei reati sessuali è rappresentata dalla procedibilità in ambito penale, che tranne alcune eccezioni, prevede necessariamente la querela, questo proprio per tutelare la libertà della vittima di voler perseguire certi reati, visto che si tocca la sfera più intima di una persona, quella sessuale.
Trattandosi di reati di una certa gravità che creano un allarme sociale nella comunità, pur avendo il Legislatore previsto la procedibilità a querela di parte, è stato anche stabilito che una volta presentata la querela non può più essere rimessa ed il procedimento penale, una volta iniziato deve essere portato a conclusione.

la questione di procedibilità per i reati di violenza e reati sessuali

I casi in cui si procede d’ufficio sono:
- violenza sessuale nei confronti di minore degli anni 14;
- quando la violenza è posta in atto nei confronti di minore degli anni 16 da parte del genitore, un ascendente, un istruttore o un maestro cui il minore era affidato; 
se la violenza è commessa da pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni.
I reati a sfondo sessuale previsti dal Codice penale sono:
  - violenza sessuale - art.609 bis c.p.
 - atti sessuali con minore - art.609 quater c.p. –
 - corruzione di minore - art.609 quinques c.p. – 
 - violenza sessuale di gruppo - art.609 octies c.p. – 
 - adescamento di minori - art.609 undecies c.p. – 

Una particolare attenzione va posta poi alla legge n.69/2019 meglio conosciuta come “Codice rosso” con la quale sono state apportate una serie di modifiche al Codice penale ed è stata prevista l’introduzione del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso delle persone rappresentate (c.d. revenge porn) e sono state aumentate le pene previste per i reati di violenza sessuale (da sei a dodici anni di reclusione) e per la violenza sessuale di gruppo (da otto a quattordici anni di reclusione).

SETTORI DI INTERVENTO DELLO STUDIO LEGALE DE CAPRIO

REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Per reati contro la pubblica amministrazione si intendono tutte quelle fattispecie di reato che puniscono le condotte illecite dei pubblici ufficiali infedeli.
Per saperne di più

REATI FINANZIARI

Con i reati finanziari il Legislatore ha voluto punire tutte quelle condotte delittuose che danneggiano il patrimonio avendo come interesse quello di tutelare le realzioni commerciali.
Per saperne di più

REATI SESSUALI

I reati sessuali ricomprendono una serie di fattispecie di reato che tutelano la libertà sessuale del cittadino, con particolare attenzione ai delitti che offendono la sfera sessuale dei minorenni
Per saperne di più

REATI CONTRO LA PERSONA

Il codice penale prevede una moltitudine di reati contro la persona che vanno dalla lesioni personali allo stalking ed hanno come scopo quello di tutelare l'integrità fisica e la libertà personale.
Per saperne di più

GIUSEPPE MIGLIORE

Avvocato Penalista
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship 
Avv Giuseppe Migliore
Avv. Mario De Caprio
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship on.

MARIO DE CAPRIO

Avvocato Penalista e Cassazionista

DAVIDE DE CAPRIO

Avvocato Penalista e Cassazionista
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship on.

IL PRIMO PASSO PER RISOLVERE IL VOSTRO PROBLEMA!

Per un APPUNTAMENTO può contattarci telefonicamente, via whatsapp o potete compilare il form
Via Trionfale 81 - 00136 Roma
06 39723008

Contatti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

News

28 Novembre 2023
Associazione di stampo mafioso ex art. 416 bis C.P. - (IL COVID!!!)

L’associazione di stampo mafioso come il COVID! Da lungo tempo, dell’art.110 C.P. è diminuita l’utilizzazione perché ormai è diventata “quasi un’istituzione” che quando tre o più persone commettono un reato viene per loro ipotizzato un reato associativo. Questa aberrazione, per il vero, è molto più diffusa in alcune Regioni meridionali, ancorché l’utilizzo è riservato anche […]

16 Novembre 2023
È violenza sessuale il toccamento del seno

E' violenza sessuale il caso riguarda di una ragazzina che subì in rapida successione, prima un bacio, poi un abbraccio, e infine, il toccamento del seno. Contatto involontario? A smentire la tesi difensiva sono, secondo i Giudici sono due elementi: il racconto fatto dalla ragazzina e la frase pronunciata in occasione del palpeggiamento. I Giudici […]

14 Novembre 2023
La violazione di domicilio

La violazione di domicilio è un reato previsto dall’art.614 C.P. e punisce colui che s’introduce nell’abitazione altrui, o in altro luogo equiparabile alla dimora privata. Viene altresì punita la condotta di colui, che si intrattiene nei medesimi luoghi contro la volontà di chi ha il diritto di escluderlo, oppure vi intrattiene con l’inganno o clandestinamente. […]

10 Novembre 2023
Decreto Legge Caivano

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge cosiddetto Caivano recante “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa, alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale” (decreto legge 15 settembre 2023, n. 123; in G.U. del 15 settembre 2023, n. 216). La necessità di approvare una legge […]

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
envelopearrow-uparrow-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram