La Corte Suprema di Cassazione si è pronunciata ultimamente sull’argomento dell’occultamento della sostanza stupefacente chiarendo quando la condotta possa configurarsi come favoreggiamento o pure detenzione ai sensi dell’art.73 D.P.R. 309/90. Si fa riferimento al momento in cui le forze dell’ordine entrano in un appartamento alla ricerca della droga e trovano la resistenza di chi si […]
Come e quando proporre la querela per i reati di violenza sessuale e stalking. Il codice penale prevedere delle specifiche modalità di presentazione della querela per i reati di violenza sessuale e stalking. Si è posta particolare attenzione da parte del Legislatore ai reati di violenza sessuale e stalking dal momento che segnano profondamente, a […]
La Corte Suprema di Cassazione in una sua recentissima sentenza ha stabilito che affinché possa dirsi configurato il reato di violenza sessuale ex art.609 bis C.P., non occorre necessariamente che la violenza si espliciti in un modo particolarmente veemente o in modo brutale ed aggressivo, potendosi la stessa manifestare anche come sopraffazione funzionale alla pretesa […]
Nel nostro sistema penale, quando il Pubblico Ministero ha completato le indagini avvisa l’imputato e le altre persone interessate che l’indagine è completa e che vi è stato il deposito degli atti penali (discovery) che così possono essere consultati o copiati. L’imputato o il suo difensore, in seguito a tale evento, valuterà l’opportunità di fare indagini […]