Il codice della strada all’art.187 D.lgs. n.285/1992 sanziona colui che si pone alla guida guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Mettersi alla guida di un’autovettura dopo aver assunto sostanze stupefacenti rappresenta sempre un reato punito dal codice penale con la pena dell’arresto da 6 mesi ad 1 anno. All'accertamento del reato consegue in ogni caso […]
Il codice della strada all’art.186 del Decreto legislativo n.285 del 30/04/1992 prevede la guida in stato d’ebbrezza. Mettersi alla guida di un’autovettura in stato d’ebbrezza può rappresentare, oltre ad una contravvenzione del codice della strada, un reato penale che comporta quindi la celebrazione di un processo in Tribunale. Il codice della strada prevede una soglia […]
Una delle modifiche introdotte al codice penale dalla riforma Cartabia riguarda la l’introduzione di pene sostitutive delle pene detentive. Uno dei primi scopi che si è posto il Legislatore con la riforma del codice Penale è proprio la possibilità di trovare soluzioni alternative alla detenzione. La possibilità di applicare delle pene sostitutive a quelle detentive […]
Il fallimento è uno strumento giuridico che viene speso interpretato in modo errato e negativo nel contesto sociale e coinvolge l'amministratore ed il reato di bancarotta. Di converso il fallimento è uno strumento creato in difesa del fallito e non a suo discapito. Purtroppo il più delle volte una pessima gestione in concreto diventa un […]