I procedimenti Speciali

I procedimenti speciali sono degli istituti che il legislatore ha previsto per far fronte a specifiche situazioni che, pur mantenendo le garanzie fondamentali, presentano caratteristiche peculiari e permettono la definizione del procedimento penale in tempi rapidi, con la possibilità per l’imputato di avere degli sconti di pena.

Giudizio abbreviato

Il giudizio abbreviato (artt.438-444 c.p.p.) è uno dei  procedimenti speciali che consente all'imputato di chiedere un giudizio più rapido e con un regime probatorio semplificato. Di fatti nel giudizio abbreviato l’imputato accetta di essere giudicato senza procedere all’audizione di testimoni, con il fascicolo delle indagini che entra di diritto nel fascicolo del Giudice. In cambio, l'imputato accetta una riduzione della pena in caso di condanna (riduzione di un terzo). Questo procedimento è applicabile sia ai reati di lieve entità che a quelli più gravi, purché non si tratti di reati puniti con la pena dell’ergastolo.

Patteggiamento

Il patteggiamento (artt.444-448 c.p.p.) è un procedimento speciale che consente all'imputato di evitare il processo, accettando una pena concordata con il pubblico ministero. La scelta del patteggiamento comporta per l’imputato una riduzione di un terzo della pena e si può chiedere solo se la pena finale, concesse tutte le circostanze, non superi in ogni caso i cinque anni di reclusione. Il patteggiamento non può essere richiesto per una serie di reati tra cui l’associazione, il sequestro di persona a scopo di estorsione, la violenza sessuale ed i reati a sfondo sessuale. Per chiedere il patteggiamento per il reato di corruzione, concussione e peculato è necessario procedere alla restituzione integrale del prezzo o del profitto del reato.
.

Procedimento per decreto penale

Il procedimento per decreto penale (artt.459-464 c.p.p.) è uno dei  procedimenti speciali applicabile ai reati di lieve entità per i quali, il pubblico ministero ritiene che si debba applicare soltanto una pena pecuniaria, anche se inflitta in sostituzione di una pena detentiva. In questo caso, il pubblico ministero, ritenendo superfluo il processo, può chiedere al giudice di emettere direttamente un decreto penale di condanna. Il giudice, esaminata la richiesta del pubblico ministero, può emettere il decreto penale o respingere la richiesta. Se il decreto viene emesso, l'imputato può accettarlo o opporsi entro 15 giorni. Se l'imputato non si oppone, il decreto diventa definitivo e sostituisce la sentenza di condanna. In caso di opposizione, si instaura il processo ordinario.

SETTORI DI INTERVENTO DELLO STUDIO LEGALE DE CAPRIO

REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Per reati contro la pubblica amministrazione si intendono tutte quelle fattispecie di reato che puniscono le condotte illecite dei pubblici ufficiali infedeli.
Per saperne di più

REATI FINANZIARI

Con i reati finanziari il Legislatore ha voluto punire tutte quelle condotte delittuose che danneggiano il patrimonio avendo come interesse quello di tutelare le realzioni commerciali.
Per saperne di più

REATI SESSUALI

I reati sessuali ricomprendono una serie di fattispecie di reato che tutelano la libertà sessuale del cittadino, con particolare attenzione ai delitti che offendono la sfera sessuale dei minorenni.
Per saperne di più

REATI CONTRO LA PERSONA

Il codice penale prevede una moltitudine di reati contro la persona che vanno dalla lesioni personali allo stalking ed hanno come scopo quello di tutelare l'integrità fisica e la libertà personale.
Per saperne di più

GIUSEPPE MIGLIORE

Avvocato Penalista
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship 
Avv Giuseppe Migliore
Avv. Mario De Caprio
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship on.

MARIO DE CAPRIO

Avvocato Penalista e Cassazionista

DAVIDE DE CAPRIO

Avvocato Penalista e Cassazionista
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship on.

IL PRIMO PASSO PER RISOLVERE IL VOSTRO PROBLEMA!

Per un APPUNTAMENTO può contattarci telefonicamente, via whatsapp o potete compilare il form
Via Trionfale 81 - 00136 Roma
06 39723008

Contatti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

News

28 Novembre 2023
Associazione di stampo mafioso ex art. 416 bis C.P. - (IL COVID!!!)

L’associazione di stampo mafioso come il COVID! Da lungo tempo, dell’art.110 C.P. è diminuita l’utilizzazione perché ormai è diventata “quasi un’istituzione” che quando tre o più persone commettono un reato viene per loro ipotizzato un reato associativo. Questa aberrazione, per il vero, è molto più diffusa in alcune Regioni meridionali, ancorché l’utilizzo è riservato anche […]

16 Novembre 2023
È violenza sessuale il toccamento del seno

E' violenza sessuale il caso riguarda di una ragazzina che subì in rapida successione, prima un bacio, poi un abbraccio, e infine, il toccamento del seno. Contatto involontario? A smentire la tesi difensiva sono, secondo i Giudici sono due elementi: il racconto fatto dalla ragazzina e la frase pronunciata in occasione del palpeggiamento. I Giudici […]

14 Novembre 2023
La violazione di domicilio

La violazione di domicilio è un reato previsto dall’art.614 C.P. e punisce colui che s’introduce nell’abitazione altrui, o in altro luogo equiparabile alla dimora privata. Viene altresì punita la condotta di colui, che si intrattiene nei medesimi luoghi contro la volontà di chi ha il diritto di escluderlo, oppure vi intrattiene con l’inganno o clandestinamente. […]

10 Novembre 2023
Decreto Legge Caivano

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge cosiddetto Caivano recante “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa, alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale” (decreto legge 15 settembre 2023, n. 123; in G.U. del 15 settembre 2023, n. 216). La necessità di approvare una legge […]

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
envelopearrow-uparrow-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram