NEWS

Il commento alle notizie più importanti in materia di Diritto Penale

28 Novembre 2023
Associazione di stampo mafioso ex art. 416 bis C.P. - (IL COVID!!!)

L’associazione di stampo mafioso come il COVID! Da lungo tempo, dell’art.110 C.P. è diminuita l’utilizzazione perché ormai è diventata “quasi un’istituzione” che quando tre o più persone commettono un reato viene per loro ipotizzato un reato associativo. Questa aberrazione, per il vero, è molto più diffusa in alcune Regioni meridionali, ancorché l’utilizzo è riservato anche […]

Continua a leggere
16 Novembre 2023
È violenza sessuale il toccamento del seno

E' violenza sessuale il caso riguarda di una ragazzina che subì in rapida successione, prima un bacio, poi un abbraccio, e infine, il toccamento del seno. Contatto involontario? A smentire la tesi difensiva sono, secondo i Giudici sono due elementi: il racconto fatto dalla ragazzina e la frase pronunciata in occasione del palpeggiamento. I Giudici […]

Continua a leggere
10 Novembre 2023
Decreto Legge Caivano

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge cosiddetto Caivano recante “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa, alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale” (decreto legge 15 settembre 2023, n. 123; in G.U. del 15 settembre 2023, n. 216). La necessità di approvare una legge […]

Continua a leggere
27 Ottobre 2023
DASPO ai tifosi che fecero invasione nell’Autogrill dopo la partita

È stato giudicato legittimo il DASPO per i tifosi che, di ritorno da una trasferta, presero di mira un autogrill, assieme ad altri compagni, portando via alcuni giochi per bambini e prodotti alimentari. Con ordinanza emessa in data 17.5.2023 il Tribunale di Siena, accogliendo la richiesta del PM, ha convalidato il provvedimento emesso dalla Questura […]

Continua a leggere
26 Ottobre 2023
Madre assume stupefacenti e poi allatta: condannata per maltrattamenti

Madre prima assume stupefacenti e poi allatta il figlio: condannata per il reato di maltrattamenti ex art.572 C.P.. La sesta sezione penale della Corte Suprema di Cassazione con la sentenza n.43307 del 20/09/23 ha stabilito come vada punita la madre che fa vivere nella sporcizia il figlio appena nato e che, nonostante il consumo quotidiano […]

Continua a leggere
25 Ottobre 2023
Molestie tramite social

Sono possibili le molestie tramite Facebook o Instagram? La Corte Suprema di Cassazione ha stabilito in una sua recente pronuncia, come non sia configurabile il reato di molestie tramite i social network, visto che chi riceve i messaggi può disattivare le notifiche. L’art.660 C.P. punisce colui che per il mezzo del telefono diventa petulante o […]

Continua a leggere
17 Maggio 2023
Tribunale della Libertà

Finalmente dopo tanti anni si è approntata la normativa per cambiare radicalmente il regime della custodia cautelare ed arrivare ad un “nuovo” Tribunale delle Libertà. Lo scrivente da molti anni si fece promotore di alcune delle teorie contenute nella nuova normativa che, solo parzialmente, ha ripreso le aspirazioni di chi scrive. Nessun cittadino potrà più […]

Continua a leggere
2 Maggio 2023
I reati ostativi ai benefici penitenziari

I reati ostativi all'accesso ai benefici penitenziari sono quei reati, che possono precludere o limitare l'accesso del detenuto a determinati benefici previsti dall’ordinamento penitenziario. Tali benefici possono includere permessi premio, semilibertà, liberazione anticipata, messa in prova, sospensione della pena. Per reati ostativi normalmente si intendono quelle fattispecie che riguardano delitti particolarmente gravi o violenti. Nell'articolo […]

Continua a leggere
24 Aprile 2023
La revisione del processo - la strage di Erba

Hanno fatto discutere le dichiarazioni del procuratore generale dott. Cuno Tarfusser che ha chiesto la revisione del processo penale per Olindo Romano e Rosa Bazzi per la strage di Erba. La revisione del processo penale, prevista dall'art.630 c.p.p., consente di riesaminare un procedimento penale già concluso. In questi casi è necessario verificare se ci siano […]

Continua a leggere
5 Aprile 2023
La riforma sul 41 bis

Il sistema carcerario è stato a ultimamente oggetto di dibattiti e controversie: molti sostengono che non riesca a raggiungere lo scopo della riabilitazione e che invece perpetui un ciclo di crimini e punizioni. Il parlamento sta studiando una riforma del diritto penitenziario e dell'art.41 bis per un approccio nuovo e più efficace alla giustizia penale. […]

Continua a leggere

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram