APPROFONDIMENTI

Analisi delle tematiche più rilevanti in materia di Diritto Penale

14 Novembre 2023
La violazione di domicilio

La violazione di domicilio è un reato previsto dall’art.614 C.P. e punisce colui che s’introduce nell’abitazione altrui, o in altro luogo equiparabile alla dimora privata. Viene altresì punita la condotta di colui, che si intrattiene nei medesimi luoghi contro la volontà di chi ha il diritto di escluderlo, oppure vi intrattiene con l’inganno o clandestinamente. […]

Continua a leggere
9 Novembre 2023
Maltrattamenti in famiglia

Con una recentissima pronuncia la Corte Suprema di Cassazione ha stabilito come una convivenza anche solo di due mesi sia sufficiente per catalogare come maltrattamenti in famiglia, le aggressioni compiute da un uomo ai danni della sua compagna. Inequivocabili, secondo i Giudici, sono i comportamenti violenti tenuti dall’uomo nei confronti della compagna, tali da poter […]

Continua a leggere
6 Novembre 2023
Fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali

Nel caso in cui il conducente di un veicolo si dia alla fuga dopo un incidente che abbia provocato lesioni personali, il codice penale prevede che la pena sia aumentata da un terzo a due terzi e che comunque non possa essere inferiore a tre anni. Con l’art.590 ter C.P. il Legislatore ha voluto configurare […]

Continua a leggere
2 Novembre 2023
Quando poter richiedere le “nuove” sanzioni sostitutive previste dalla Riforma Cartabia

Il D. Lgs. n.150 del 2022 ha introdotto l’art.20 bis C.P. "pene sostitutive delle pene detentive brevi". Tale norma prevede, in caso di condanna a pena detentiva non superiore a 4 anni di reclusione, la possibilità per il Giudice di applicare la sanzione della semilibertà sostitutiva ovvero della detenzione domiciliare sostitutiva. Altresì, in caso di […]

Continua a leggere
5 Maggio 2023
Le misure cautelari

in ambito penale, le misure cautelari si dividono in misure cautelari personali e misure cautelari reali. Le prime sono dirette nei confronti dell'imputato, e tra queste si annoverano: l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria; il divieto di avvicinamento alle persone offese; la sospensione dall'esercizio di una professione; l'allontanamento dalla casa familiare, il divieto di espatrio […]

Continua a leggere
3 Maggio 2023
Riciclaggio e autoriciclaggio

I reati di riciclaggio ed autoriciclaggio sono entrambi delitti finanziari che coinvolgono la conversione di denaro ottenuto illegalmente in denaro legale. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra i due reati. Il reato di riciclaggio si verifica quando una persona (o un'organizzazione) utilizza denaro, che sa essere provente di illeciti penali (come il ricavato di […]

Continua a leggere
26 Aprile 2023
La corruzione

La corruzione è un reato tipico dei pubblici ufficiali o di persone che esercitano funzioni pubbliche. Il reato di corruzione è un reato contro la pubblica amministrazione e consiste nell'offrire o promettere denaro o altri vantaggi per ottenere illecitamente un vantaggio in relazione all'esercizio di funzioni pubbliche. La corruzione può essere propria o impropria. E' […]

Continua a leggere
12 Aprile 2023
La colpa medica

La colpa medica e l'omicidio colposo sono previsti nel codice penale all'articolo 589. Questo reato si differenzia dall'omicidio doloso, in cui la volontà di uccidere è diretta ed intenzionale. La pena prevista per l'omicidio colposo va da sei mesi a cinque anni di reclusione. La differenza principale tra omicidio colposo e omicidio doloso è la […]

Continua a leggere
6 Aprile 2023
Ignoranza dell'età della persona offesa

L'art. 609 sexies del codice penale prevede la "ignoranza dell'età della persona offesa" come una causa di esclusione della punibilità. Tuttavia, per poter invocare questa causa di esclusione, l'autore del reato deve dimostrare di aver agito in buona fede, ovvero di aver compiuto l'atto sessuale convinto che la persona con cui stava avesse un'età superiore […]

Continua a leggere
6 Aprile 2023
Cosa è il DASPO?

Il DASPO è l'acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive, ma viene comunemente chiamato Daspo. Si tratta di una sanzione amministrativa che può essere inflitta alle persone che commettono determinate infrazioni durante le manifestazioni sportive, come ad esempio la violenza, il razzismo o il lancio di oggetti. Il Daspo prevede il divieto di accedere […]

Continua a leggere

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram