Misure cautelari e di prevenzione

Avvocato Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio offre difesa esperta in ogni fase del processo penale, garantendo tutela e assistenza legale.
Con sede a Roma, operiamo in tutta Italia per offrirti supporto ovunque tu sia.

Studio Legale De Caprio

Avvocato Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio offre difesa esperta in ogni fase del processo penale, garantendo tutela e assistenza legale.
Con sede a Roma, operiamo in tutta Italia per offrirti supporto ovunque tu sia.

Studio Legale De Caprio

Misure cautelari e di prevenzione

Gli avvocati penalisti Davide De Caprio e Giuseppe Migliore offrono un'assistenza qualificata nella difesa di chi è sottoposto a misura cautelare, garantendo tutela legale in ogni fase del procedimento.

⚖️Difesa della persona in misura cautelare

Quando una persona è accusata di un reato, il giudice può decidere di applicare delle misure cautelari, ossia restrizioni alla sua libertà prima che inizi il processo. 

Queste possono includere gli arresti domiciliari, l'obbligo di firma o persino il carcere

Un avvocato specializzato aiuta a difendere la persona, cercando di modificare o annullare tali restrizioni quando non sono giustificate.

🏛️Riparazione per ingiusta detenzione

Se una persona viene arrestata o detenuta ingiustamente (cioè senza un valido motivo o perché successivamente assolta), ha diritto a chiedere un risarcimento dallo Stato per il danno subito. 

Un avvocato può occuparsi di questa richiesta per ottenere un compenso economico per il tempo trascorso ingiustamente in carcere.

🚔Fermo di Polizia

È una misura di emergenza adottata dalla polizia senza l’autorizzazione immediata di un giudice, quando c’è il rischio che una persona sospettata di un reato grave possa fuggire. 

Il fermo dura al massimo 48 ore, entro le quali il giudice decide se confermare la detenzione o rilasciare la persona.

⚖️🔓Tribunale della Libertà

È un tribunale speciale che si occupa di esaminare e decidere sui ricorsi contro le misure cautelari, come la detenzione in carcere o gli arresti domiciliari. 

Se una persona ritiene di essere detenuta ingiustamente, può chiedere al Tribunale della Libertà di valutare il suo caso e se ci sono i presupposti, ottenere la revoca o la modifica della misura.

📌 Cosa fare se ti trovi in questa situazione?

Se una persona si trova in una di queste situazioni, la cosa più importante da fare è contattare immediatamente un avvocato penalista, che potrà valutare il caso e intervenire per difenderla. 

Ecco cosa fare in ogni caso specifico:

1. Se è sottoposta a una misura cautelare (es. arresti domiciliari, obbligo di firma, carcere preventivo)

Chiedere subito assistenza a un avvocato, che può presentare un'istanza per la revoca o la modifica della misura cautelare, dimostrando che non è necessaria.
Rispettare le restrizioni imposte, perché violarle può peggiorare la situazione.
Preparare documenti e testimonianze per dimostrare, ad esempio, che la persona non è un pericolo o che ci sono alternative alla detenzione.

2. Se è stata ingiustamente detenuta e vuole chiedere la riparazione per ingiusta detenzione

Raccogliere tutta la documentazione relativa al caso (sentenza di assoluzione, atti giudiziari, ecc.).
Consultare un avvocato penalista, che potrà presentare la richiesta di risarcimento alla Corte d’Appello competente.
Dimostrare il danno subito, anche attraverso testimonianze, certificati medici (se ha subito danni psicologici o fisici) e prove delle conseguenze economiche (es. perdita del lavoro).

3. Se è stata sottoposta a un Fermo di Polizia

Chiedere subito di parlare con un avvocato, che può intervenire e assistere la persona durante l’interrogatorio.
Non firmare o dichiarare nulla senza il proprio legale, perché qualsiasi dichiarazione può essere usata contro la persona.
Far verificare la legittimità del fermo: se non ci sono prove sufficienti o motivazioni valide, il giudice può disporre la liberazione.

4. Se vuole fare ricorso al Tribunale della Libertà contro una misura cautelare

Affidarsi a un avvocato, che presenterà un ricorso per chiedere la revoca o la modifica della misura.
Fornire prove a proprio favore (es. documenti, testimonianze) per dimostrare che non c’è il rischio di fuga, inquinamento delle prove o reiterazione del reato.
Attendere la decisione del tribunale, che di solito arriva entro pochi giorni.
Chi siamo

Studio Avvocati Penalista Roma

Lo Studio Legale De Caprio ti assiste con competenza nella difesa contro le misure cautelari.
+3000
Casi di successo
+2000
Clienti soddisfatti

Studio Legale De Caprio

Lo Studio Legale De Caprio è al tuo fianco per offrirti supporto e difesa in ogni fase del processo penale. 

Grazie alla nostra esperienza, siamo specializzati nella tutela della persona sottoposta a misure cautelari, nella difesa nei procedimenti davanti alla Corte di Cassazione e in diversi ambiti del diritto penale, tra cui reati patrimoniali, reati contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona e la famiglia, oltre a reati in materia di sostanze stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica

Siamo pronti a garantirti un'assistenza legale competente e mirata per ogni tua esigenza.

Avvocati Cassazionisti a Roma

Via Trionfale 81 - 00136 Roma
06 39723009
Lun-Ven: 9:00 alle 20:00

Contattaci per assistenza legale

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, assiste e difende in ogni fase del processo penale. Esperto in misure cautelari e ricorsi in Cassazione, offre tutela per reati patrimoniali, contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona, la famiglia, oltre a reati legati a stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica.
Copyright © 2025 
Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
envelope linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram