Articoli
In questa sezione troverai contenuti esclusivi curati direttamente dallo Studio Legale: approfondimenti giuridici autorevoli, interviste a esperti del settore e aggiornamenti normativi sempre aggiornati. 
Un punto di riferimento pensato per chi desidera restare informato sulle novità più rilevanti del mondo legale, con analisi chiare, affidabili e orientate alla pratica professionale.

È violenza sessuale il toccamento del seno

E’ violenza sessuale il caso riguarda di una ragazzina che subì in rapida successione, prima un bacio, poi un abbraccio, e infine, il toccamento del seno.

Contatto involontario?

A smentire la tesi difensiva sono, secondo i Giudici sono due elementi: il racconto fatto dalla ragazzina e la frase pronunciata in occasione del palpeggiamento.

I Giudici confermarono la condanna per violenza sessuale per l’uomo.

Per parlare di tentativo di violenza sessuale, infatti, è necessario che gli atti idonei diretti in modo non equivoco a porre in essere un abuso sessuale non si siano estrinsecati in un contatto corporeo o quando il contatto sia stato superficiale o fugace e non abbia attinto una zona erogena o considerata tale dal reo per la reazione della vittima o per altri fattori indipendenti dalla volontà del reo stesso.

Reato tentato o consumato?

Mentre per la consumazione del reato è sufficiente che il colpevole raggiunga le parti intime della persona offesa (zone genitali o comunque erogene), essendo indifferente che il contatto corporeo sia di breve durata, che la vittima sia riuscita a sottrarsi all’azione dell’aggressore o che quest’ultimo consegua la soddisfazione erotica.

In questo quadro, poi, va aggiunta una ulteriore sottolineatura: lo sfioramento o il toccamento repentino e insidioso integrano sempre la fattispecie della violenza sessuale consumata.

In Diritto

La Corte Suprema di Cassazione in numerose pronunce ha ritenuto violenza sessuale lo sfioramento delle labbra per dare un bacio, così come ha qualificato come atto sessuale il bacio consistente nel mero contatto delle labbra, escludendo la connotazione erotica in particolari contesti sociali, culturali o familiari.

È stato ritenuto integrato il reato consumato di violenza sessuale anche con i toccamenti, palpeggiamenti e sfregamenti sulle parti intime della vittima, o, comunque, su zone erogene suscettibili di eccitare la concupiscenza sessuale, anche in modo non completo o di breve durata, essendo a tal fine irrilevante che il soggetto attivo consegua la soddisfazione erotica.

Deve essere considerata altresì violenza sessuale consumata il cosiddetto “succhiotto”, così come deve essere qualificata violenza sessuale consumata e non tentata il comportamento dell’imputato che, dopo aver alzato ripetutamente il vestito indossato dalla vittima, le ha toccato le cosce con l’intenzione di raggiungere parti più intime.

Avv. Davide De Caprio
Avvocato Cassazionista Roma
L’avvocato Davide De Caprio, è un avvocato penalista con sede a Roma e oltre 25 anni di esperienza nel diritto penale. 

Si occupa di assistenza e difesa in procedimenti complessi, con particolare competenza in reati finanziari, bancari e tributari, come bancarotta, evasione fiscale, falso in bilancio, aggiotaggio e insider trading.

È abilitato al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle giurisdizioni superiori, attività che svolge regolarmente, curando la redazione dei ricorsi e rappresentando direttamente i clienti nelle cause di legittimità.

Avvocato Cassazionista

Lo Studio Legale è specializzato in diritto penale e ricorsi in Cassazione, offrendo assistenza legale con rigore e riservatezza.
Se stai affrontando un'accusa o un'ingiustizia, possiamo aiutarti a tutelare i tuoi diritti.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, assiste e difende in ogni fase del processo penale. Esperto in misure cautelari e ricorsi in Cassazione, offre tutela per reati patrimoniali, contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona, la famiglia, oltre a reati legati a stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica.
Copyright © 2025 Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram