Approfondimenti

Una raccolta di approfondimenti, redatti dagli Avvocati dello Studio Legale De Caprio, dedicata agli aspetti più rilevanti del diritto penale.

Approfondimenti

Gli approfondimenti proposti dagli Avvocati dello Studio Legale De Caprio sui temi di maggiore interesse in materia di diritto penale.
10/10/2025
Tentata estorsione: profili penali e caso Raoul Bova

Raoul Bova, inchiesta per tentata estorsione Se stai cercando informazioni sul reato di tentata estorsione e vuoi capire come viene trattato nel diritto penale italiano, questo approfondimento sul caso Raoul Bova ti offre un quadro completo dei profili penali, dei rischi legali e delle conseguenze previste dal codice penale. Lo Studio Legale De Caprio, con […]

Continua a leggere
04/04/2024
Richiesta di sostituzione della pena detentiva

Le pene sostitutive delle pene detentive brevi: l’art. 20-bis c.p. L’art. 20-bis del codice penale, introdotto dal D.Lgs. n. 150/2022 (riforma Cartabia), ha previsto nel nostro ordinamento giuridico nuove pene sostitutive della reclusione e dell’arresto per pene detentive brevi. Le pene sostitutive previste sono: Semilibertà sostitutiva (fino a 4 anni di pena detentiva); Detenzione domiciliare […]

Continua a leggere
25/03/2024
I permessi

Il magistrato di sorveglianza, può disporre la concessione dei permessi nel caso di imminente pericolo di vita di un familiare o di un convivente o per eventi familiari di particolare gravità che riguardino il condannato detenuto. In tal senso, in tema di permesso di necessità, la nascita di un figlio costituisce evento familiare di particolare […]

Continua a leggere
15/03/2024
La semilibertà

Il regime di semilibertà consiste nella concessione al condannato e all'internato, di trascorrere parte del giorno fuori dell'istituto per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale. I condannati e gli internati ammessi alla semilibertà sono assegnati in appositi istituti o particolari sezioni autonome di istituti ordinari. La semilibertà viene concessa in […]

Continua a leggere
14/11/2023
La violazione di domicilio

La violazione di domicilio è un reato previsto dall’art.614 C.P. e punisce colui che s’introduce nell’abitazione altrui, o in altro luogo equiparabile alla dimora privata. Viene altresì punita la condotta di colui, che si intrattiene nei medesimi luoghi contro la volontà di chi ha il diritto di escluderlo, oppure vi intrattiene con l’inganno o clandestinamente. […]

Continua a leggere
09/11/2023
Maltrattamenti in famiglia

Con una recentissima pronuncia la Corte Suprema di Cassazione ha stabilito come una convivenza anche solo di due mesi sia sufficiente per catalogare come maltrattamenti in famiglia, le aggressioni compiute da un uomo ai danni della sua compagna. Inequivocabili, secondo i Giudici, sono i comportamenti violenti tenuti dall’uomo nei confronti della compagna, tali da poter […]

Continua a leggere
06/11/2023
Fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali

Fuga dopo incidente con lesioni: reato aggravato secondo l’art. 590-ter c.p. Nel nostro ordinamento penale, la fuga dopo un incidente stradale con lesioni personali non è solo una condotta moralmente riprovevole, ma costituisce una circostanza aggravante espressamente prevista dal Codice Penale. Articolo 590-ter c.p.: quando la fuga aggrava la responsabilità Secondo quanto stabilito dall’art. 590-ter […]

Continua a leggere
02/11/2023
Quando poter richiedere le “nuove” sanzioni sostitutive previste dalla Riforma Cartabia

Il D. Lgs. n.150 del 2022 ha introdotto l’art.20 bis C.P. "pene sostitutive delle pene detentive brevi". Tale norma prevede, in caso di condanna a pena detentiva non superiore a 4 anni di reclusione, la possibilità per il Giudice di applicare la sanzione della semilibertà sostitutiva ovvero della detenzione domiciliare sostitutiva. Altresì, in caso di […]

Continua a leggere
05/05/2023
Le misure cautelari

in ambito penale, le misure cautelari si dividono in misure cautelari personali e misure cautelari reali. Le prime sono dirette nei confronti dell'imputato, e tra queste si annoverano: l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria; il divieto di avvicinamento alle persone offese; la sospensione dall'esercizio di una professione; l'allontanamento dalla casa familiare, il divieto di espatrio […]

Continua a leggere
03/05/2023
Riciclaggio e autoriciclaggio

I reati di riciclaggio ed autoriciclaggio sono entrambi delitti finanziari che coinvolgono la conversione di denaro ottenuto illegalmente in denaro legale. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra i due reati. Il reato di riciclaggio si verifica quando una persona (o un'organizzazione) utilizza denaro, che sa essere provente di illeciti penali (come il ricavato di […]

Continua a leggere

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, garantisce difesa qualificata in tutte le fasi del processo penale, dalle indagini preliminari ai ricorsi in Cassazione. Con sede a Roma, opera su tutto il territorio nazionale offrendo assistenza personalizzata e tutela completa.
Copyright © 2025 Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram