Articoli

In questa sezione trovi articoli curati dallo Studio legale: approfondimenti giuridici, interviste a professionisti del settore e aggiornamenti normativi per restare sempre informato sulle novità del mondo legale.

Articoli

Scopri gli articoli dello Studio: approfondimenti giuridici, interviste a esperti e news su diritto, sentenze e attualità legale.
13/10/2025
Concorso in omicidio: analisi giuridica e caso Chiara Poggi

Concorso in omicidio: analisi giuridica, profili applicativi e il caso Chiara Poggi 1. Premessa L’omicidio volontario costituisce uno dei delitti più gravi previsti dal nostro ordinamento penale. Tuttavia, non sempre l’evento morte deriva dall’azione di un solo individuo: la partecipazione di più soggetti alla medesima condotta criminosa comporta l’applicazione delle norme sul concorso di persone nel […]

Continua a leggere
10/10/2025
Tentata estorsione: profili penali e caso Raoul Bova

Raoul Bova, inchiesta per tentata estorsione Se stai cercando informazioni sul reato di tentata estorsione e vuoi capire come viene trattato nel diritto penale italiano, questo approfondimento sul caso Raoul Bova ti offre un quadro completo dei profili penali, dei rischi legali e delle conseguenze previste dal codice penale. Lo Studio Legale De Caprio, con […]

Continua a leggere
04/04/2024
Richiesta di sostituzione della pena detentiva

Le pene sostitutive delle pene detentive brevi: l’art. 20-bis c.p. L’art. 20-bis del codice penale, introdotto dal D.Lgs. n. 150/2022 (riforma Cartabia), ha previsto nel nostro ordinamento giuridico nuove pene sostitutive della reclusione e dell’arresto per pene detentive brevi. Le pene sostitutive previste sono: Semilibertà sostitutiva (fino a 4 anni di pena detentiva); Detenzione domiciliare […]

Continua a leggere
25/03/2024
I permessi

Il magistrato di sorveglianza, può disporre la concessione dei permessi nel caso di imminente pericolo di vita di un familiare o di un convivente o per eventi familiari di particolare gravità che riguardino il condannato detenuto. In tal senso, in tema di permesso di necessità, la nascita di un figlio costituisce evento familiare di particolare […]

Continua a leggere
15/03/2024
La semilibertà

Il regime di semilibertà consiste nella concessione al condannato e all'internato, di trascorrere parte del giorno fuori dell'istituto per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale. I condannati e gli internati ammessi alla semilibertà sono assegnati in appositi istituti o particolari sezioni autonome di istituti ordinari. La semilibertà viene concessa in […]

Continua a leggere
14/03/2024
Sì ai colloqui “intimi” in carcere

Sì ai colloqui “intimi” in carcere: la sentenza n.10 del 2024 della Corte costituzionale, ammette di fatto i colloqui “intimi” a favore del detenuto con il coniuge, la parte dell’unione civile o la persona con lei stabilmente convivente, senza il controllo a vista del personale di custodia. A seguito del reclamo presentato da un detenuto […]

Continua a leggere
14/12/2023
Guida il monopattino ubriaco, può essere sospesa la patente?

Patente a rischio per chi guida ubriaco un monopattino? La Giurisprudenza di legittimità ha stabilito che la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente non è applicabile a chi si sia posto in stato di ebrezza alla guida di un veicolo per la cui circolazione non è richiesta alcuna abilitazione. Nel pronunciarsi i Giudici hanno […]

Continua a leggere
11/12/2023
Pedopornografia: il fumetto può essere materiale pornografico

Può essere considerata pedopornografia la detenzione di fumetti raffiguranti rapporti sessuali? È catalogabile come detenzione di materiale pedopornografico anche il possesso di fumetti che rappresentano chiaramente rapporti sessuali tra adulti e minorenni. Indubbia la rilevanza penale di disegni, pitture e tutto ciò che sia idoneo a dare allo spettatore l’idea che l’oggetto della rappresentazione pornografica […]

Continua a leggere
28/11/2023
Associazione di stampo mafioso ex art. 416 bis C.P. - (IL COVID!!!)

L’associazione di stampo mafioso come il COVID! Da lungo tempo, dell’art.110 C.P. è diminuita l’utilizzazione perché ormai è diventata “quasi un’istituzione” che quando tre o più persone commettono un reato viene per loro ipotizzato un reato associativo. Questa aberrazione, per il vero, è molto più diffusa in alcune Regioni meridionali, ancorché l’utilizzo è riservato anche […]

Continua a leggere
16/11/2023
È violenza sessuale il toccamento del seno

E' violenza sessuale il caso riguarda di una ragazzina che subì in rapida successione, prima un bacio, poi un abbraccio, e infine, il toccamento del seno. Contatto involontario? A smentire la tesi difensiva sono, secondo i Giudici sono due elementi: il racconto fatto dalla ragazzina e la frase pronunciata in occasione del palpeggiamento. I Giudici […]

Continua a leggere

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, garantisce difesa qualificata in tutte le fasi del processo penale, dalle indagini preliminari ai ricorsi in Cassazione. Con sede a Roma, opera su tutto il territorio nazionale offrendo assistenza personalizzata e tutela completa.
Copyright © 2025 Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram