Articoli
In questa sezione troverai contenuti esclusivi curati direttamente dallo Studio Legale: approfondimenti giuridici autorevoli, interviste a esperti del settore e aggiornamenti normativi sempre aggiornati. 
Un punto di riferimento pensato per chi desidera restare informato sulle novità più rilevanti del mondo legale, con analisi chiare, affidabili e orientate alla pratica professionale.

Fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali

Fuga dopo incidente con lesioni: reato aggravato secondo l’art. 590-ter c.p.

Nel nostro ordinamento penale, la fuga dopo un incidente stradale con lesioni personali non è solo una condotta moralmente riprovevole, ma costituisce una circostanza aggravante espressamente prevista dal Codice Penale.

Reati stradali - Quali sono

Articolo 590-ter c.p.: quando la fuga aggrava la responsabilità

Secondo quanto stabilito dall’art. 590-ter c.p., qualora il conducente di un veicolo si dia alla fuga dopo aver causato un incidente con lesioni personali, la pena è aumentata da un terzo a due terzi, con un limite minimo inderogabile di tre anni di reclusione.

Il legislatore, con l’introduzione di questo articolo, ha voluto individuare una nuova fattispecie autonoma di reato, che unisce due condotte strettamente collegate: il fatto lesivo e l’allontanamento volontario dal luogo del sinistro.

Fuga e dolo: un salto di qualità soggettivo

Mentre il reato di lesioni personali stradali è di natura colposa, la condotta di fuga è dolosa. Questo significa che l’automobilista, scegliendo consapevolmente di non fermarsi e non prestare soccorso, agisce con intenzione, cercando di sottrarsi alle proprie responsabilità.

Questo “salto di qualità” dal punto di vista soggettivo giustifica l’inasprimento della pena: l’aumento da un terzo a due terzi della sanzione per le lesioni gravi non è solo proporzionale, ma anche espressivo di un disvalore ulteriore.

Violazione del dovere di fermarsi: una scelta egoistica

Il Codice della Strada impone l’obbligo di fermarsi e trattenersi sul posto in caso di sinistro. Questa norma tutela esigenze fondamentali, come l’accertamento delle modalità dell’incidente e l’identificazione delle persone coinvolte.

Chi viola tale obbligo e si allontana volontariamente, lo fa in modo consapevole, anteponendo la propria impunità all’interesse collettivo e alla salvaguardia delle vittime. È per questo che il legislatore ha ritenuto insufficiente un semplice aumento di pena calcolato in termini aritmetici: la condotta volontaria di fuga ha una offensività autonoma e maggiore.

Avvocato a Roma per reati in violazione del codice della strada

Conseguenze penali per chi fugge dopo un incidente

In sintesi, fuggire dopo aver causato un incidente con feriti non solo aggrava la posizione del conducente, ma trasforma il reato in una forma più grave, con pene molto più severe rispetto all’ipotesi base delle lesioni personali stradali.

L’intento di eludere le responsabilità e di sottrarsi alle conseguenze dell’evento costituisce un elemento centrale nella valutazione del giudice, anche in termini di personalità del reo.

Assistenza legale nei casi di reati stradali

Se tu o un tuo familiare siete coinvolti in una vicenda penale legata a incidenti stradali con fuga, è fondamentale rivolgersi a un avvocato esperto.

📌 Per approfondire: Reati stradali

Studio Legale De Caprio – Avvocato Penalista Cassazionista

Offriamo assistenza specializzata in materia di reati stradali, anche nei casi complessi di lesioni aggravate dalla fuga. Con sede a Roma, operiamo in tutta Italia garantendo supporto legale in ogni fase del procedimento penale.

📞 Contattaci per una consulenza gratuita e riservata.
Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi diritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avv. Davide De Caprio
Avvocato Cassazionista Roma
L’avvocato Davide De Caprio, è un avvocato penalista con sede a Roma e oltre 25 anni di esperienza nel diritto penale. 

Si occupa di assistenza e difesa in procedimenti complessi, con particolare competenza in reati finanziari, bancari e tributari, come bancarotta, evasione fiscale, falso in bilancio, aggiotaggio e insider trading.

È abilitato al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle giurisdizioni superiori, attività che svolge regolarmente, curando la redazione dei ricorsi e rappresentando direttamente i clienti nelle cause di legittimità.

Avvocato Cassazionista

Lo Studio Legale è specializzato in diritto penale e ricorsi in Cassazione, offrendo assistenza legale con rigore e riservatezza.
Se stai affrontando un'accusa o un'ingiustizia, possiamo aiutarti a tutelare i tuoi diritti.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, garantisce difesa qualificata in tutte le fasi del processo penale, dalle indagini preliminari ai ricorsi in Cassazione. Con sede a Roma, opera su tutto il territorio nazionale offrendo assistenza personalizzata e tutela completa.
Copyright © 2025 Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram