Quando uscire di casa è reato

24 Marzo 2020

Poiché all’epoca della preparazione del codice penale non poteva prevedersi una norma che comprendesse la situazione di pandemia che oggi si è venuta a generare, bisogna riferirsi a quanto il Legislatore ha predisposto con l’art.650 C.P..

Tale articolo – che è il primo contenuto nel libro delle contravvenzioni –prevede o l’arresto fino a 3 mesi, o in alternativa l’ammenda fino a 206 €.

Il Governo con le misure introdotte con i vari D.C.P.M. ha imposto a tutti i cittadini che vogliono uscire di casa, la compilazione di una autocertificazione, in cui si evidenzino dettagliatamente i motivi dell'allontanamento dalla propria abitazione.

Questo viene vissuto naturalmente dalla singola persona come una limitazione della propria libertà personale.

Coronavirus, quando è possibile uscire di casa

Se il cittadino viene denunziato per aver violato le disposizioni contenute nel D.P.C.M. del 23/02/2020 n.6 e successive modificazioni, tale rapporto sarà consegnato alla magistratura, la quale emetterà un decreto penale di condanna, o addirittura potrebbe chiedere il processo.

Contro il decreto penale di condanna è possibile fare opposizione chiedendo di potersi difendere in giudizio.

Altra soluzione, la più sbrigativa, è quale di poter chiedere con l’ausilio di un avvocato di essere ammesso ad un’oblazione pecuniaria pare a 103 €, con la quale si estinguerebbe la pena ed il reato, trasformando l’episodio in una sanzione amministrativa.

In tal modo, oltre a non celebrarsi più il processo penale, non rimarrebbe alcuna traccia della denuncia nei certificati penali. Per ulteriori informazioni i professionisti dello studio legale sono a vostra disposizione anche in questi giorni di emergenza.

 

Avv. Davide De Caprio
L’Avvocato Davide De Caprio è nato il 27 Febbraio 1974 si è laureato in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1998. E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma ed esercita la professione forense dal 1999. Si specializza nell’ambito del Diritto Penale, con particolare attenzione ai reati finanziari, bancari e tributari (bancarotta, evasione fiscale, falso in bilancio, aggiotaggio, insider-trading). E' abilitato al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori; patrocinio che esercita abitualmente assistendo le parti nella predisposizione dei ricorsi e nelle discussioni innanzi alla Corte Suprema di Cassazione.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram