La "nuova" prescrizione secondo il Movimento 5 stelle

20 Novembre 2018

 

Si fa un gran parlare della "nuova" prescrizione in questo periodo, soprattutto dopo le modifiche volute dall'attuale Ministro della Giustizia Bonafede tuttavia, non ho ascoltato nessuno che ci avesse ricordato che la prescrizione non appartiene al procedimento, ma è un istituto di diritto penale contenuto degli artt.157-161 c.p.

In buona sostanza, non riguarda la tempistica del processo penale, ma esprime la volontà del legislatore di punire un eventuale colpevole entro un determinato termine, al di là del quale la legge non ha più interesse a punire.

Non solo, ma non è nemmeno possibile tenere per lunghissimi anni imputati e parti lese in attesa di una sentenza definitiva. L’unica soluzione realmente concepibile sarebbe quella di raddoppiare il numero dei magistrati attualmente in attività ( 9.000?) che per 60 milioni di abitanti sembrano veramente pochi. Ma, in fin dei conti, toccare questo tasto è come toccare i fili dell’alta tensione. L’associazione magistrati vi salterà addosso con le più assurde argomentazioni, in realtà guardando i propri interessi.  In 9.000 sono una “casta”, in 18-20.000 diventerebbero una “categoria”.

Giacché sembra più importante per il Ministro della Giustizia (?) accontentare i magistrati, piuttosto che servire il popolo italiano, non se e farà mai nulla : al massimo diventerò io bersaglio di ogni tipo di reazione.

Tanto alla fine la prescrizione sarà trattata come l’ergastolo : l’una è definita come “fine pena : mai”, l’altra sarà “ fine processo :mai”.

Così il Ministro della Giustizia, che sembra ignorare la collocazione dell’istituto giuridico, potrà tenere “sotto schiaffo” chi vuole per 20 e 30 anni : tanto la prescrizione è sospesa.

Questa è la "nuova" prescrizione secondo il Movimento 5 stelle

Buona prescrizione a tutti.

Avv. Mario De Caprio
L’Avvocato Davide De Caprio è nato il 27 Febbraio 1974 si è laureato in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1998. E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma ed esercita la professione forense dal 1999. Si specializza nell’ambito del Diritto Penale, con particolare attenzione ai reati finanziari, bancari e tributari (bancarotta, evasione fiscale, falso in bilancio, aggiotaggio, insider-trading). E' abilitato al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori; patrocinio che esercita abitualmente assistendo le parti nella predisposizione dei ricorsi e nelle discussioni innanzi alla Corte Suprema di Cassazione.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram