Risarcimento ingiusta detenzione

Avvocato Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio offre difesa esperta in ogni fase del processo penale, garantendo tutela e assistenza legale.
Con sede a Roma, operiamo in tutta Italia per offrirti supporto ovunque tu sia.

Risarcimento ingiusta detenzione

Avvocato Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio offre difesa esperta in ogni fase del processo penale, garantendo tutela e assistenza legale.
Con sede a Roma, operiamo in tutta Italia per offrirti supporto ovunque tu sia.

Studio Legale De Caprio

Risarcimento ingiusta detenzione

Gli avvocati penalisti Davide De Caprio e Giuseppe Migliore offrono un'assistenza qualificata nella difesa di chi è sottoposto a misura cautelare, garantendo tutela legale in ogni fase del procedimento.

⚖️Difesa legale misure cautelari

Le misure cautelari sono provvedimenti che un giudice può applicare a una persona indagata per un reato, prima ancora che si arrivi a un processo o a una condanna. 

Servono a garantire che l’indagine e il processo si svolgano correttamente, evitando che l’indagato possa scappare, reiterare il reato o alterare le prove. 

Possono limitare la libertà della persona (ad esempio con gli arresti domiciliari o il carcere) oppure impedirle di svolgere determinate attività (come il divieto di esercitare una professione). 

Tuttavia, queste misure devono rispettare regole precise e se applicate ingiustamente, possono dare diritto a un risarcimento.

🏛️Risarcimento ingiusta detenzione

Se una persona viene arrestata o detenuta ingiustamente, ossia senza un valido motivo o perché successivamente assolta, ha il diritto di chiedere un risarcimento allo Stato per il danno subito.

Questo diritto è riconosciuto dall'articolo 314 del Codice di Procedura Penale (C.P.P.), che prevede la riparazione per ingiusta detenzione in caso di custodia cautelare subita senza giusta causa.

La richiesta di risarcimento può essere presentata se:

  • l'imputato è stato assolto con una sentenza definitiva che esclude la colpevolezza.
  • Il procedimento è stato archiviato o il reato è stato dichiarato inesistente.
  • La misura cautelare è risultata ingiustificata, ad esempio per mancanza di prove sufficienti.

L'indennizzo è stabilito dalla Corte d'Appello e viene quantificato sulla base della durata della detenzione e del danno morale ed economico subito.

Un avvocato penalista esperto può occuparsi della richiesta, presentando l'istanza nei termini previsti dalla legge e assistendo la persona nel percorso legale per ottenere un equo compenso per il tempo trascorso ingiustamente in carcere.

📌 Cosa fare se ti trovi in questa situazione?

Se una persona è stata detenuta ingiustamente, ha diritto a chiedere un risarcimento dallo Stato. Ecco i passi da seguire:

1. Raccogliere la documentazione necessaria

✅ Recuperare tutti gli atti giudiziari, inclusa la sentenza di assoluzione, l’ordinanza di scarcerazione e altri documenti che dimostrano l’ingiustizia della detenzione.
✅ Se ci sono stati danni psicologici o fisici, raccogliere certificati medici e relazioni specialistiche.
✅ Documentare le conseguenze economiche, come la perdita del lavoro o altre difficoltà subite a causa della detenzione.

2. Affidarsi a un avvocato penalista esperto

✅ Un legale specializzato può presentare la richiesta di risarcimento alla Corte d’Appello competente, come previsto dall’art. 314 C.P.P. (Codice di Procedura Penale).
✅ L'avvocato si occuperà di dimostrare che la detenzione è stata ingiustificata e che la persona ha subito un danno concreto.

3. Dimostrare il danno subito

✅ Fornire testimonianze e altri elementi che confermano l’impatto della detenzione sulla vita personale e professionale.
✅ Se il caso lo richiede, presentare perizie tecniche o psicologiche per quantificare il danno morale.

4. Attendere la decisione della Corte d’Appello

Dopo la presentazione della richiesta, il tribunale esaminerà la documentazione e stabilirà l’importo del risarcimento in base alla gravità del danno subito.

Risarcimento per ingiusta detenzione

Seguire questi passaggi con il supporto di un avvocato può aumentare le possibilità di ottenere un equo risarcimento per il periodo di detenzione ingiustamente subito.
Chi siamo

Studio Avvocati Penalista Roma

Lo Studio Legale De Caprio ti assiste con competenza nella difesa contro le misure cautelari.
+3000
Casi di successo
+2000
Clienti soddisfatti

Studio Legale De Caprio

Lo Studio Legale De Caprio è al tuo fianco per offrirti supporto e difesa in ogni fase del processo penale. 

Grazie alla nostra esperienza, siamo specializzati nella tutela della persona sottoposta a misure cautelari, nella difesa nei procedimenti davanti alla Corte di Cassazione e in diversi ambiti del diritto penale, tra cui reati patrimoniali, reati contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona e la famiglia, oltre a reati in materia di sostanze stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica

Siamo pronti a garantirti un'assistenza legale competente e mirata per ogni tua esigenza.

Avvocati Cassazionisti a Roma

Via Trionfale 81 - 00136 Roma
06 39723009
Lun-Ven: 9:00 alle 20:00

Contattaci per assistenza legale

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, assiste e difende in ogni fase del processo penale. Esperto in misure cautelari e ricorsi in Cassazione, offre tutela per reati patrimoniali, contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona, la famiglia, oltre a reati legati a stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica.
Copyright © 2025 Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
envelope linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram