Articoli
In questa sezione troverai contenuti esclusivi curati direttamente dallo Studio Legale: approfondimenti giuridici autorevoli, interviste a esperti del settore e aggiornamenti normativi sempre aggiornati. 
Un punto di riferimento pensato per chi desidera restare informato sulle novità più rilevanti del mondo legale, con analisi chiare, affidabili e orientate alla pratica professionale.

Morire di COVID in carcere

La morte di Donato Bilancia in carcere, dopo aver contratto il COVID, impone a tutti gli operatori del diritto una riflessione: è giusto morire di Covid in carcere?

La situazione dell’epidemia da COVID-19 si sta aggravando sempre di più, in questi ultimi giorni che precedono il natale.

La seconda ondata sta attanagliano l’Europa intera e tutti i governi stanno adottando misure sempre più restrittive, per cercare di contenere il numero dei contagi.

Purtroppo sta passando sotto silenzio l’allarmante situazione delle carceri italiane che non vengono risparmiate dal virus.

Numerosi sono ormai i detenuti che hanno contratto il coronavirus e tanti sono anche gli agenti di polizia penitenziaria e gli operatori che tutti i giorni lavorano nelle carceri, che sono risultati positivi al contagio.

Le misure che sono state adottate dal governo sono risultate insufficienti e pare che l’opinione pubblica si sia dimenticata delle rivolte dei detenuti di metà marzo.

Il ministro della giustizia ha deciso di intervenire privilegiando il principio “della certezza della pena”, sacrificando senza remore i diritti dei detenuti.

Sono molti i carcerati che da mesi non hanno più colloqui con i loro familiari, situazione che nel periodo natalizio ha un peso ancora maggiore per persone che vivono nell’attesa di poter incontrare familiari e parenti.

Nonostante le polemiche sorte dopo alcune scarcerazioni avvenute in seguito all’approvazione del decreto “Cura Italia”, l’incidenza della norma è stata molto ridotta.

Sembra ignorare il ministro Bonafede il pericolo della diffusione del virus in luoghi dove vi è un’alta concentrazione di persone in luoghi in cui è impossibile il distanziamento sociale.

Numerosi sono stati gli appelli dell’avvocatura per l’applicazione di norme ad hoc che avessero un impatto maggiore, ad oggi si è provveduto a mandare ai domiciliari solo i detenuti con un residuo pena inferiore ai 18 mesi, escludendo quelli che si sono macchiati di delitti gravi.

Avv. Mario De Caprio
Avvocato Cassazionista Roma
L'avvocato De Caprio penalista oltre a essere titolare dell’omonimo Studio Legale con sede a Roma, è da anni avvocato abilitato al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori; patrocinio che esercita abitualmente assistendo le parti nella predisposizione dei ricorsi e nelle discussioni innanzi alla Corte di Cassazione con sede a Roma.

Ha difeso in circa 70 processi in quasi tutte le Corti d’Assise di Italia.
Ha difeso personaggi molto noti (della finanza, della politica, dello sport e dello spettacolo) anche in procedimenti di grande rilevanza mediatica. 

Il campo elettivo di attività è il diritto penale d’impresa: ha difeso numerosi amministratori e dirigenti in noti processi penali per reati societari, fallimentari, bancari, finanziari, tributari, informatici, urbanistici, ambientali e doganali.

Avvocato Cassazionista

Lo Studio Legale è specializzato in diritto penale e ricorsi in Cassazione, offrendo assistenza legale con rigore e riservatezza.
Se stai affrontando un'accusa o un'ingiustizia, possiamo aiutarti a tutelare i tuoi diritti.

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, avvocato penalista cassazionista, assiste e difende in ogni fase del processo penale. Esperto in misure cautelari e ricorsi in Cassazione, offre tutela per reati patrimoniali, contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la persona, la famiglia, oltre a reati legati a stupefacenti, circolazione stradale e responsabilità medica.
Copyright © 2025 Studio Legale De Caprio
 | P. IVA 07935081005
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram