Arresto obbligatorio e facoltativo in flagranza

L'arresto in flagranza di reato rappresenta una delle misure cautelari più importanti previste dal diritto penale.
Nell’ordinamento giudiziario sono previsti due tipi di arresto in caso di flagranza: l'arresto obbligatorio e l'arresto facoltativo.
In questo articolo, analizzeremo entrambi i tipi di arresto, le loro caratteristiche e le differenze tra loro.

Arresto obbligatorio in flagranza di reato

L'arresto obbligatorio è disciplinato dall'art.380 c.p.p. ed è eseguito dagli organi di polizia nei confronti di colui che è colto in flagranza di un delitto non colposo, consumato o tentato.

Esso è previsto nei seguenti casi:
a) quando il reato è punito con la pena della reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni e nel massimo a venti anni;

b) anche al di fuori di questi casi la polizia può procedere all’arresto di una persona quando viene colta in fragranza di reato, per alcuni delitti non colposi di particolare allarme sociale: reato di violenza sessuale, violenza sessuale di gruppo, violenza privata, estorsione, sequestro di persona, spaccio di sostanze stupefacenti o psicotrope, reati di criminalità organizzata, terrorismo o eversione.

Arresto facoltativo in flagranza di reato

L'arresto facoltativo è previsto dall'art.381 c.p.p. e si applica nei casi in cui il reato non rientra nelle ipotesi di arresto obbligatorio ed è eseguito dagli organi di polizia nei confronti di colui che è colto in flagranza di un delitto non colposo, consumato o tentato.

Esso è previsto nei seguenti casi:
a) quando il reato è punito con la pena della reclusione superiore nel massimo a tre anni;
b) per un delitto colposo punito con una pena non inferiore nel massimo a cinque anni.

Anche in questa circostanza, al di fuori di questi casi l’ordinamento giudiziario prevede una serie di reati per cui è possibile procedere all’arresto facoltativo di una persona quando viene colta in fragranza di alcuni delitti: violenza o minaccia al pubblico ufficiale, lesione personale, violazione di domicilio o danneggiamento, truffa, appropriazione indebita, falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico ufficiale.

Flagranza di reato: criteri e definizione

Affinché si possa parlare di flagranza di reato, è necessario che sussistano determinati requisiti, previsti dall'art.382 c.p.p..

Si può definire flagranza “propria”: quando il reato è commesso in presenza dell'autorità di polizia o della persona che procede all'arresto.

Vi è sempre uno stato di flagranza, quando l'autore del reato è inseguito immediatamente dalla polizia, dalla persona offesa o da altre persone, dopo aver commesso il reato o è sorpreso con cose o segni che dimostrano che ha commesso il reato poco prima.

SETTORI DI INTERVENTO DELLO STUDIO LEGALE DE CAPRIO

REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Per reati contro la pubblica amministrazione si intendono tutte quelle fattispecie di reato che puniscono le condotte illecite dei pubblici ufficiali infedeli.
Per saperne di più

REATI FINANZIARI

Con i reati finanziari il Legislatore ha voluto punire tutte quelle condotte delittuose che danneggiano il patrimonio avendo come interesse quello di tutelare le realzioni commerciali.
Per saperne di più

REATI SESSUALI

I reati sessuali ricomprendono una serie di fattispecie di reato che tutelano la libertà sessuale del cittadino, con particolare attenzione ai delitti che offendono la sfera sessuale dei minorenni.
Per saperne di più

REATI CONTRO LA PERSONA

Il codice penale prevede una moltitudine di reati contro la persona che vanno dalla lesioni personali allo stalking ed hanno come scopo quello di tutelare l'integrità fisica e la libertà personale.
Per saperne di più

GIUSEPPE MIGLIORE

Avvocato Penalista
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship 
Avv Giuseppe Migliore
Avv. Mario De Caprio
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship on.

MARIO DE CAPRIO

Avvocato Penalista e Cassazionista

DAVIDE DE CAPRIO

Avvocato Penalista e Cassazionista
Warmly little before cousin suspect entire men set. Blessing it ladyship on.

IL PRIMO PASSO PER RISOLVERE IL VOSTRO PROBLEMA!

Per un APPUNTAMENTO può contattarci telefonicamente, via whatsapp o potete compilare il form
Via Trionfale 81 - 00136 Roma
06 39723008

Contatti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

News

17 Maggio 2023
Il “nuovo” Tribunale della Libertà

Finalmente dopo tanti anni si è approntata la normativa per cambiare radicalmente il regime della custodia cautelare ed arrivare ad un “nuovo” Tribunale delle Libertà. Lo scrivente da molti anni si fece promotore di alcune delle teorie contenute nella nuova normativa che, solo parzialmente, ha ripreso le aspirazioni di chi scrive. Nessun cittadino potrà più […]

5 Maggio 2023
Le misure cautelari

in ambito penale, le misure cautelari si dividono in misure cautelari personali e misure cautelari reali. Le prime sono dirette nei confronti dell'imputato, e tra queste si annoverano: l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria; il divieto di avvicinamento alle persone offese; la sospensione dall'esercizio di una professione; l'allontanamento dalla casa familiare, il divieto di espatrio […]

3 Maggio 2023
Riciclaggio e autoriciclaggio

I reati di riciclaggio ed autoriciclaggio sono entrambi delitti finanziari che coinvolgono la conversione di denaro ottenuto illegalmente in denaro legale. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra i due reati. Il reato di riciclaggio si verifica quando una persona (o un'organizzazione) utilizza denaro, che sa essere provente di illeciti penali (come il ricavato di […]

2 Maggio 2023
I reati ostativi ai benefici penitenziari

I reati ostativi all'accesso ai benefici penitenziari sono quei reati, che possono precludere o limitare l'accesso del detenuto a determinati benefici previsti dall’ordinamento penitenziario. Tali benefici possono includere permessi premio, semilibertà, liberazione anticipata, messa in prova, sospensione della pena. Per reati ostativi normalmente si intendono quelle fattispecie che riguardano delitti particolarmente gravi o violenti. Nell'articolo […]

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
envelopearrow-uparrow-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram