APPROFONDIMENTI

Analisi delle tematiche più rilevanti in materia di Diritto Penale

9 Dicembre 2020
Elezione di domicilio ed avviso di conclusione delle indagini preliminari.

Quando ci viene chiesto di procedere ad elezione di domicilio? Spesso e volentieri succede quando ci viene notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ai sensi dell’art.415 bis C.P.P.. Non è detto che se un P.M. sta svolgendo indagini su di noi, questa notizia ci venga in qualche modo comunicata. Potrebbe accadere infatti a chiunque […]

Continua a leggere
4 Dicembre 2020
Quando si prescrive un reato?

Per capire quando si prescrive un reato bisogna fare attenzione alla pena massima con cui è punito quel reato. L’art.157 C.P. prevede che il reato si estingue per prescrizione una volta che è passato il tempo pari al massimo della pena edittale prevista dalla legge dalla data in cui è stato commesso il reato e […]

Continua a leggere
2 Dicembre 2020
Cosa fare in caso di arresto?

Il codice penale prevede una serie di reati per i quali è previsto l’arresto obbligatorio oppure facoltativo in caso di flagranza di reato. La flagranza si realizza allorquando gli agenti di polizia fermano il sospettato di un delitto nel momento in cui si sta commettendo il reato, oppure seguendone le tracce, lo intercettano subito dopo, […]

Continua a leggere
25 Novembre 2020
Cosa è il CODICE ROSSO?

Con il termine CODICE ROSSO si fa riferimento ad un intervento legislativo volto a tutelare le donne vittime di abusi domestici e di genere. Il CODICE ROSSO è entrato in vigore in Italia con la legge n.69 il 9 agosto del 2019, che ha apportato modifiche al codice penale e di procedura penale. Il codice […]

Continua a leggere
23 Novembre 2020
Quando la detenzione di stupefacenti è reato?

Non tutti sanno che il Codice Penale punisce come reato la detenzione di stupefacenti, quando la stessa è finalizzata allo spaccio cosi come previsto dall’art.73 del D.P.R. 309/90. Quando la detenzione di stupefacenti è reato quindi? Se lo stupefacente viene detenuto per solo uso personale, allora la condotta non integra un reato ma configura eventualmente […]

Continua a leggere
6 Novembre 2019
La truffa delle società cartiere

  La truffa delle società cartiere è uno degli stratagemmi utilizzati negli ultimi anni per eludere il fisco, quella che in gergo viene chiamata truffa “carosello”. Vengono costituite delle società cosiddette “cartiere” che servono proprio a produrre false fatture (carte) proprio per costituire crediti IVA inesistenti. Il “reverse charge” è un meccanismo di applicazione dell’IVA […]

Continua a leggere
4 Novembre 2019
Permessi premio ai mafiosi

Permessi premio ai mafiosi è possibile? In questi giorni si è accesso il dibattito sulla possibilità di concedere anche agli ergastolani, condannati per reati di mafia, i permessi premio: anche a loro possono essere concessi permessi premio. La Consulta infatti, ha dichiarato incostituzionale l’art.4 bis dell’ordinamento penitenziario, laddove non prevedeva la possibilità anche per i […]

Continua a leggere
25 Novembre 2016
L’Avvocato penalista

Il “mondo del Diritto” è molto vasto ed articolato, motivo per il quale molti avvocati preferiscono specializzarsi in un ramo del Diritto ben specifico, in modo tale da poter fornire al cliente una prestazione eccellente e qualificata da anni di studi ed esperienza specifica nel ramo d’interesse. Così come esistono medici che si specializzano in […]

Continua a leggere
20 Febbraio 2015
Il Ricorso per cassazione

E’ importante sottolineare che il potere di cognizione della Suprema Corte è limitato all’esame dei motivi di ricorso lamentati dall’impugnante, con la conseguenza che il giudizio verterà esclusivamente sulla fondatezza o meno dei motivi predisposti dal ricorrente. Altra caratteristica fondamentale del Giudizio di Cassazione è che i motivi per i quali è possibile proporre ricorso […]

Continua a leggere
10 Gennaio 2015
La Materia della violenza sessuale – Intervista all’avv. Mario De Caprio

Reati ex artt. 609 bis, ter, quater, decies. L’intera materia della violenza sessuale è stata riformata interamente da oltre quindici anni. Chiediamo oggi all’Avv. Mario De Caprio, noto penalista e cassazionista del Foro di Roma, lo spirito di questo nuovo istituto. Avv. Mario De Caprio: La materia della violenza sessuale, un tempo suddivisa a seconda […]

Continua a leggere

Penalista Cassazionista

Lo Studio Legale De Caprio, è pronto a sostenerti e difenderti nel processo penale. Siamo specializzati in: reati sessuali, traffico di droghe, reati patrimoniali e d'impresa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram